Le piante portano movimento e vita ad ogni stanza della casa. Tuttavia sarai soddisfatto di come arredano la casa solo se nella loro disposizione e nel loro colore c'è armonia con il disegno di decorazione delle stanze. Non appena avrai imparato come rispettare l'armonia, potrai lasciarti andare al gusto e alla fantasia nella pianificazione dell'arredamento della casa con le piante. Ecco alcuni consigli:
1. Per prima cosa ricorda che, più grande è la stanza che stai arredando, e più numerose possono essere le piante. Diciamocelo chiaramente, una sola piccola pianta verde sembra sperduta in un grande spazio vuoto.
![]() |
(Foto: ongsono.com) |
3. Diverse piante da fiore in un cesto o disposte in piccoli vasi sulla stessa tavola, possono servire come uno splendido colore d'accento in una stanza.
![]() |
(Foto: hit.pinterest.com) |
5. Metti le piante dove sono ben visibili. Non mettere troppe piante in un piccolo spazio o diventerà troppo affollato e l'effetto verrà smorzato dalla grande quantità.
![]() |
(Foto: ongsono.com) |
7. Assicurati anche che il tuo schema decorativo prenda in considerazione il modo in cui la luce entra nella stanza. Se si mettono le piante di fronte a una sorgente luminosa, come una finestra in cui entra molto sole, le loro ombre possono creare modelli interessanti e insoliti sulla parete, sul soffitto o sul pavimento.
![]() |
(Foto: zephyrhome.com) |
9. Piante con linee curve molto semplici si adattano bene in ambienti in stile liberty e art deco.
10. Con mobili di bambù e rattan e le forme in stile orientale, sono perfette le piante pensili esotiche come la Senecio royleyanus laHoya.
11. Gli Stili di Decorazione tradizionali Inglese o Francese si sposano bene con folta, ciclamino, camelie, gloxinias o begonie.
Non solo le piante influenzano il tuo senso di decorazione, ma sono anche un modo per migliorare il clima nella stanza. Per esempio, le seguenti piante aumentano l'umidità della casa:
Ibridi Abutilon
Aphelandra squarrosa
Asplenium nidus
Cissus rhombifolia
Cyperus papyrus
Fatsia japonica
Hibiscus rosa-sinensis
Musa oriana
Nephrolepis exaltata
Pandanus veitchii
Ibridi rhododenron-simsii
Schefflera
Sparmannia africana
Mentre le seguenti piante aiutano a ridurre le sostanze chimiche nell'aria, come benzolo, TCE e formaildeide:
Aglaonema
Aloe barbadensis
Aphelandra squarrosa
Asplenium nidus
Chamaedorea erumpens
Chrysanthemum morifolium
Dracaena
Epipremnum pinnatum
Ficus benghalensis
Gerbera jamesonii
Hedera helix
Musa oriana
Philodendron
Sanseveria trifasciata
Spathiphyllum
Post di: Studio Home Staging Bologna